Vitigno
100% Nebbiolo
Esposizione
Sud-Est
Altitudine (s.l.m)
320-400 m
Terreno
Marnoso-Calcareo
Sistema di allevamento
Guyot
Densità Ceppi
4,500 piante
Resa per ettaro
50 ql
Vendemmia
Ottobre
Grado Alcolico
14.5% Vol (in base all’annata)
Temperatura di Servizio
16°-18°C
Contiene Solfiti
Prodotto in Italia
Il vino Barolo DOCG Ravera Riserva è un vino con aroma fine, di grande complessità, la cui struttura lo rende ideale per l’invecchiamento. Austero e severo nei suoi primi anni di vita, non perde la tipicità con il passare del tempo.
Dopo la raccolta arriva la diraspatura, pigiatura soffice, segue una fermentazione in vasche di acciaio Inox a temperatura controllata di 28°C. Questo consiste nel lasciare il mosto in contatto con le bucce per 18gg. Dopo la svinatura, in cantina vengono create le condizioni ideali per una perfetta fermentazione malolattica. Il vino matura in botte grande di rovere di Slavonia (2.500 lt) per 42 mesi e affina in bottiglia 6 mesi prima di essere venduto. Per tutti i passaggi nulla è trascurato; tutto è fatto nel rispetto della tradizione ma con le metodologie e gli strumenti più moderni.
Colore rosso rubino che mostra una brillantezza cristallina. Profumo intenso, pieno e persistente; ricorda rose secche, fiori alpini e legno nobile. Grande struttura – ben bilanciata grazie ai tannini maturi. Aromi sfumati e persistenti e una buona acidità.
Il Ravera è un vino piacevole e affascinante.
Può essere servito con grandi piatti a base di carne rossa e formaggi stagionati, può anche rendere piacevole il dopocena.
Guida | Annata | Punteggio |
---|---|---|
James Suckling | 2018 | 93/100 |
Falstaff | 2018 | 94/100 |
Bibenda | 2017 | |
International Wine Challenge | 2017 | Silver |
Merano Wine Festival | 2017 | |
Annuario dei migliori vini italiani - Luca Maroni | 2017 | 90/100 |
Vini d'Italia - Gambero Rosso | 2017 | |
Merano Wine Festival | 2017 | |
Falstaff | 2017 | 93/100 |
James Suckling | 2017 | 93/100 |
Vini d'Italia - Gambero Rosso | 2016 | |
Bibenda | 2016 | |
I vini di Veronelli - Guida Oro | 2016 | |
Gilbert & Gaillard | 2016 | DOUBLE GOLD |
James Suckling | 2016 | 93/100 |
Decanter World Wine Awards | 2015 | 92/100 |
IWSC | 2015 | 92/100 |
International Wine Challenge | 2015 | 91/100 |
Mundus Vini | 2015 | GOLD |
Jancis Robinson | 2015 | 17/20 |
Bibenda | 2015 | |
Vini d'Italia - Gambero Rosso | 2015 | |
Merano Wine Festival | 2015 | |
Vinum - Europas weinmagazine | 2015 | 17.5/20 |
Gilbert & Gaillard | 2015 | 96/100 |
Annuario dei migliori vini italiani - Luca Maroni | 2015 | 90/100 |
Wines Critics | 2015 | 92/100 |
James Suckling | 2015 | 93/100 |
International Wine Challenge | 2014 | 95/100 |
Bibenda | 2014 | |
International Wine Challenge | 2014 | 95/100 |
I vini di Veronelli - Guida Oro | 2014 | 91/100 |
James Suckling | 2014 | 92/100 |
Wines Critics | 2014 | 90/100 |
Mundus Vini | 2014 | Silver |
Gilbert & Gaillard | 2014 | 93/100 |
Bibenda | 2013 | |
I vini di Veronelli - Guida Oro | 2013 | 92/100 |
Wine Enthusiast | 2013 | 89/100 |
Falstaff | 2013 | 91/100 |
Vini d'Italia - Espresso | 2013 | Top 100 |
Vini buoni d'Italia | 2013 | |
Merano Wine Festival | 2013 | |
Korean Wine Challenge | 2013 | Medaglia d'Oro |
Jancis Robinson | 2013 | 17++/20 |
IWSC | 2013 | 93/100 |
Vinum - Europas weinmagazine | 2013 | 17,5 |
Decanter World Wine Awards | 2013 | Bronze |
International Wine Challenge | 2013 | Bronzo |
Gilbert & Gaillard | 2013 | 94/100 |
Mundus Vini | 2013 | Argento |
James Suckling | 2013 | 93/100 |
Wein Wirtschaft | 2012 | 92/100 |
Bibenda | 2012 | |
I vini di Veronelli - Guida Oro | 2012 | 92/100 |
Vini d'Italia - Gambero Rosso | 2012 | |
James Suckling | 2012 | 92/100 |
Prosit - ONAV | 2012 | |
Jancis Robinson | 2012 | 17.5/20 |
Vinum - Europas weinmagazine | 2012 | 17.5/20 |
Falstaff | 2012 | 88 |
Wine Enthusiast | 2012 | 89 |
Merano Wine Festival | 2012 | |
Mundus Vini | 2012 | Oro |
IWSC | 2012 | Argento |
Gilbert & Gaillard | 2012 | 95/100 |
Decanter Asia Wine Awards | 2012 | Argento |
Decanter World Wine Awards | 2012 | Bronzo |
Vini d'Italia - Gambero Rosso | 2011 | |
Mundus Vini | 2011 | Oro |
Mundus Vini | 2010 | Oro |
Vini d'Italia - Gambero Rosso | 2009 | |
I vini di Veronelli - Guida Oro | 2009 | 92/100 |
Mundus Vini | 2009 | Grande Oro |
Annuario dei migliori vini italiani - Luca Maroni | 2008 | 85/100 |
Vini d'Italia - Gambero Rosso | 2008 | |
Mundus Vini | 2008 | Oro |
Vini d'Italia - Espresso | 2008 | 16/20 |
Vini d'Italia - Gambero Rosso | 2007 | |
International Wine Challenge | 2007 | Bronzo |
I vini di Veronelli - Guida Oro | 2007 | 94/100 |
Vini d'Italia - Espresso | 2007 | 16/20 |
Vini d'Italia - Gambero Rosso | 2006 | |
International Wine Challenge | 2006 | Argento |
I vini di Veronelli - Guida Oro | 2006 | 93/100 |
Wine Spectator | 2005 | 95/100 |
International Wine Challenge | 2005 | Argento |
I vini di Veronelli - Guida Oro | 2005 | 93/100 |
I vini di Veronelli - Guida Oro | 2004 | 92/100 |
Wine Spectator | 2004 | 92/100 |
I vini di Veronelli - Guida Oro | 2003 | |
Vini d'Italia - Espresso | 2003 | |
Vini buoni d'Italia | 2002 | |
Decanter World Wine Awards | 2002 | 15.5/20 |